Ogni singolo ferro viene sottoposto a varie fasi di decontaminazione e disinfezione a freddo, mediante liquidi detergenti e disinfettanti, attraverso apparecchi ad ultrasuoni e con termolavaggio.
Dopo la decontaminazione e disinfezione gli strumenti vengono imbustati , sigillati e sono sottoposti alla sterilizzazione mediante autoclave a vapore.
Alla conclusione di ogni singolo ciclo viene stampato un rapporto sui vari parametri inerenti il calore (135°), la pressione , il vuoto frazionato e soprattutto sul l’esito del ciclo. Tale rapporto viene allegato al registro generale delle sterilizzazioni e consente la tracciabilita’ di ogni singolo ciclo di sterilizzazione anche dopo lungo tempo.
Oltre al continuo monitoraggio tecnico del funzionamento delle autoclavi, ogni singolo ciclo viene controllato attraverso indicatori biologici, anch’essi allegati al rapporto stampato.
Tutti gli strumenti rotanti ( manipoli, turbine, trapani frese ecc.) Vengono sottoposti a sterilizzazione a mezzo autoclave.
Fasi del processo di sterilizzazione
- Decontaminazione chimica
- Lavaggio in vasca ad ultrasuoni
- Bagno e risciacquo ed asciugatura ad aria
- Confezionamento in buste termosigillate, ognuna delle quali riporta la data impressa e contiene un indicatore chimico che vira in seguito al raggiungimento dei corretti parametri di sterilizzazione
- Sterilizzazione in autoclave mediante vapore acqueo, saturo e sotto pressione